Mappa - Lethem

Lethem
Lethem è una città della Guyana, situata nella regione dell'Alto Takutu-Alto Essequibo. Il suo nome deriva da quello di Sir Gordon James Lethem, governatore della Guyana britannica dal 1946 al 12 aprile 1947.

Lethem si trova presso il fiume Takutu, il quale è una zona di confine naturale con il Brasile. In posizione opposta a Lethem si trova la città di Bonfim. Il ponte del fiume Takutu, in via di costruzione, servirà in futuro a collegare le due nazioni.

Le acque del fiume sono sufficientemente basse da permettere transiti diretti e di commerciare sul confine. La città si trova a 85 metri sul livello del mare.

 
Mappa - Lethem
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Lethem
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Lethem
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Lethem
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Lethem
OpenStreetMap
Mappa - Lethem - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Lethem - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Lethem - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Lethem - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Lethem - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Lethem - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Lethem - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Lethem - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Lethem - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Lethem - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Guyana
Bandiera della Guyana
La Guyana, ufficialmente Repubblica Cooperativa di Guyana (in inglese: Co-operative Republic of Guyana), è una repubblica situata in America meridionale, con superficie di 214 970 km², 697 181 abitanti. La capitale è Georgetown. Nel 2017, il 41% della popolazione della Guyana viveva al di sotto della soglia di povertà, con meno di 5,50 dollari al giorno.

È un territorio storicamente abitato da diverse tribù aruachi e caribi. L'attuale Guyana, le cui coste furono avvistate già nel 1498 da Cristoforo Colombo nel corso del suo terzo viaggio in America, fu esplorata dagli europei a partire dai primi anni del Cinquecento. Tuttavia, solo nel Seicento gli olandesi vi fondarono insediamenti stabili, dando vita a tre diverse colonie: Essequibo (1616), Berbice (1627) e Demerara (1752). Verso la fine del Settecento gli inglesi assunsero il controllo dell'area. Nel 1814 gli olandesi cedettero formalmente al Regno Unito le tre colonie ai sensi della Convenzione di Londra del 1814. A partire dal 1831, costituirono un'unica colonia nota come Guyana britannica.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
GYD Dollaro della Guyana (Guyanese dollar) $ 2
ISO Linguaggio
EN Lingua inglese (English language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Brasile 
  •  Suriname 
  •  Venezuela